La pandemia di SARS-Covid-19 avrà verosimilmente una durata non breve, con conseguenti restrizioni delle libertà personali e delle attività lavorative. Personalmente siamo convinti che la formazione a distanza in modalità Blended con un sistema LMS in grado di registrare le attività didattiche, sia in questo momento uno strumento fondamentale che risponde alle esigenze di distanziamento imposte dall'emergenza sanitaria e quanto disposto dal Ministero della Salute con circolare del 5 giugno 2020 che indica la FAD quale sistema idoneo per l'insegnamento dei concetti teorici del Primo soccorso.
In questo senso abbiamo sviluppato il progetto iosoccorro offrendo on line, attraverso i nostri Centri di Formazione accreditati, tutti i corsi sviluppati dalla faculty Salvamento Academy.
COME FUNZIONA
Il corso BLSD-PBLSD si sviluppa per la sessione teorica interamente on line a cui segue la formazione pratica frontale in aula:- Formazione a distanza asincrona > studio autonomo dei contenuti didattici presenti nella piattaforma elearning iosoccorro.com;
- Formazione a distanza sincrona > sessione live con l'Istruttore qualificato incaricato dal Centro di Formazione accreditato;
- Formazione in aula > pratica RCP su manichini da addestramento in sede con le opportune precauzioni previste dalle Autorità sanitarie.
Requisiti di sistema richiesti per la visualizzazione del corso:
- Computer e/o Device (Tablet o smartphone).
- Sistema Operativo recente: Microsoft Windows, Mac, Android..
- Risoluzione dello schermo: 1024x768, consigliata: 1600x1200.
- Browser aggiornato: Edge; Firefox; Chrome (consigliato); Safari.
- Plug-ins ultima versione: Windows Media Player, Adobe Reader.
- Cookies e Javascript attivati.
- Connessione internet con banda minima garantita a 7 Mb in download, meglio se in fibra. Verifica velocità di connessione (richiesti almeno 7 in download e 1.5 in upload con un ping inferiore a 30). In caso contrario non è assicurata una buona fruizione del corso.
IoSoccorro.com si affida a Moodle una piattaforma di apprendimento progettata per fornire a educatori, amministratori e studenti un unico sistema robusto, sicuro e integrato per creare ambienti di apprendimento personalizzati che è supportato finanziariamente da una rete di oltre 80 società di servizi Moodle Partner tutto il mondo.
Comprovato e affidabile in tutto il mondo.
Alimentando decine di migliaia di ambienti di apprendimento a livello globale, il sistema Moodle è apprezzato da istituzioni e organizzazioni grandi e piccole, tra cui Shell, London School of Economics, State University of New York, Microsoft e Open University. Il numero mondiale di oltre 90 milioni di utenti di Moodle, sia a livello accademico che a livello aziendale, lo rende la piattaforma di apprendimento più utilizzata al mondo.Robusta, sicura e privata
Impegnati a salvaguardare la sicurezza dei dati e la privacy degli utenti , i controlli di sicurezza vengono costantemente aggiornati e implementati nei processi di sviluppo e software di Moodle per proteggere da accessi non autorizzati, perdita di dati e uso improprio.Utilizzare sempre e ovunque, su qualsiasi dispositivo
Moodle è basato sul web e quindi è possibile accedervi da qualsiasi parte del mondo. Con un'interfaccia compatibile per dispositivi mobili predefinita e compatibilità cross-browser, i contenuti sulla piattaforma Moodle sono facilmente accessibili e coerenti su diversi browser Web e dispositivi.Supportato da una forte comunità
Il progetto Moodle è ben supportato da una comunità internazionale attiva, un team di sviluppatori dedicati a tempo pieno e una rete di partner Moodle certificati . Spinto dalla collaborazione aperta e dall'ottimo supporto della comunità, il progetto continua a ottenere correzioni e miglioramenti rapidi dei bug, con importanti nuove versioni ogni sei mesi.Certificata e conforme
Visualizza come si svolge il corso